PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Larnaca - Paphos.
Ritrovo all’aeroporto e partenza per Larnaca. All’arrivo proseguimento per Paphos. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° giorno: Paphos.
Mezza pensione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Paphos e dei suoi dintorni. Al mattino visita della chiesa di Agia Paraskevi dalle cinque cupole, risalente al XV secolo, e del monastero di San Neofito, fondato nel 1159 dall'omonimo eremita e poeta. Proseguimento per la visita del sito archeologico delle “Tombe dei Re” e della chiesa di Panagia Chrysopolitissa costruita nel XII sec. che custodisce la colonna della flagellazione di San Paolo, giunto a Paphos insieme a Barnaba nel 45 d.C. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei mosaici della villa di Dionisio.
3° giorno: Kykkos.
Mezza pensione in albergo. Trasferimento per il monastero di Kykkos con sosta al monastero di Crysorogiatissa. Arrivo a Kykkos e visita del monastero fondato nel 1100 e impreziosito da un'icona della Madonna con Bambino attribuita a san Luca. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il viallaggio di Kalapanayiotis e, all'arrivo, visita della chiesa di Ayios Ioanni Lampadistis.
4° giorno: Paphos - Curium - Larnaca.
Colazione. Visita di Curium: importante città – stato della quale oggi rimangono vestigia di epoca greca e romana. Continuazione con la visita del castello di Kolossi del periodo crociato. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Larnaca e, all'arrivo, visita della chiesa di San Lazzaro patrono della città. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
5° giorno: Nicosia - Kerinya.
Mezza pensione in albergo. Partenza per Nicosia capitale dell'Isola. Visita del museo Bizantino nell'Arcivescovado, della cattedrale di San Giovanni, della porta di Famagosta (o porta Giuliana), e delle possenti mura bastionate veneziane. Passeggiata nel centro storico di Laiki Ytonia e passaggio per la parte nord dell'isola. Visita della cattedrale di Santa Sofia, trasformata in moschea, e continuazione per Bellapais dove si visita il convento fondato alla fine del XII sec. da Amaury de
Lusignan. Pranzo e partenza per Kerynia, incantevole città portuale. Visita del castello dell'XI sec. con il museo che conserva il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C.
6° giorno: Chiese bizantine.
Mezza pensione in albergo con pranzo lungo il percorso. Partenza per la montagna di Troodos e soste per la visita di tre chiese bizantine dichiarate dall'Unesco "patrimonio universale": la chiesa di San Nicola, una delle chiese meglio affrescate di Cipro; la chiesa di Panagia di Pothithou a Galata; la chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini.
7° giorno: Farmagosta - Salamina
Mezza pensione in albergo. Partenza per Salamina, città dove nacque e fu ucciso san Barnaba. Visita del teatro, delle terme e della palestra. Sosta al convento mausoleo di san Barnaba, fondato nel V sec. e continuazione per Famagosta. All'arrivo visita del castello di Otello, governatore veneziano di Cipro, e passeggiata nelle pittoresche stradine del centro della città medievale racchiusa in possenti mura difensive. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della cattedrale di San Nicola, poi trasformata in moschea, dove molti sovrani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme.
8° giorno: Larnaca - Italia.
Colazione. Trasferimento all'aeroporto di Larnaca: operazioni d'imbarco e partenza per l’Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?