FRANCIA - Lourdes

LOURDES e NEVERS in pullman dalla Lombardia - 7 gg

  • Tour in pullman
  • 7 giorni / 6 notti
  • Pullman G.T.
  • 3 stelle
  • Pensione completa

Partenza: Milano, Bergamo, Brescia, con possibilità di collegamenti da altre città


Unisciti ad una delle partenze di gruppo con formula tutto compreso (per ottenere la quota complessiva, aggiungi, alla quota base di fianco alle date, le eventuali tasse e/o quote iscrizioni, indicate sotto la voce “La quota non comprende”, all’interno della pagina “Incluso/Escluso”).


"Vorremmo sempre essere in ispirito in quell’angolo di Francia, dove, da oltre centocinquanta anni, l’Ave Maria, non cessa di essere mormorata dalle labbra di milioni di uomini e di donne, da quel giorno in cui, in quel luogo precisamente, esse furono pronunziate da una fanciulla colma di sorpresa. La fanciulla si chiamava Bernadetta Soubirous ed era la figlia di modesti lavoratori di Lourdes".

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1º giorno: Ventimiglia - Nimes.
Partenza in pullman per la Riviera Ligure. Pranzo in ristorante a Ventimiglia. Ingresso in Francia ed arrivo a Nimes. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2º giorno: Nimes - Carcassonne - Lourdes.
Colazione. Partenza per Carcassonne e visita della Cité, uno dei più importanti esempi in Europa di architettura fortificata medievale. Pranzo. Proseguimento per Lourdes. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
3º e 4º giorno: Lourdes.
Pensione completa. Giornate dedicate alla partecipazione alle celebrazioni religiose ed alla visita dei luoghi di S. Bernardetta.
5º giorno: Lourdes - Albi - Clermont Ferrand.
Colazione. Partenza per Albi, importante città d’arte: visita della cattedrale e pranzo. Continuazione per Clermont Ferrand. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
6º giorno: Clermond Ferrand - Nevers.
Colazione. Partenza per Nevers: sistemazione in albergo e pranzo. Visita al convento di St. Gildard dove visse S. Bernardetta Soubirous dal 1866 fino alla morte avvenuta nel 1879. Il suo corpo, intatto, è venerato nella cappella. Cena e pernottamento.
7º giorno: Nevers - Annecy - Italia.
Colazione. Partenza per la Savoia. Arrivo ad Annecy, sulle rive dell’omonimo e suggestivo lago alpino, patria di S. Francesco di Sales. Pranzo in ristorante e rientro in Italia.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota si intende a persona, a pacchetto

LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman come da programma
- Alloggio in alberghi di 3 stelle in camere a due letti con bagno o doccia
- Vitto dal pranzo del 1º giorno al pranzo del 7º giorno
- Visite come da programma
- Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Quota d’iscrizione (a persona): 35 €
- Tassa di soggiorno a Lourdes (da pagare direttamente in hotel a fine soggiorno): circa 1 € a notte
- Bevande ai pasti
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota comprende"

RIDUZIONI:
- Bambini sino a 2 anni non compiuti 80%, inoltre non verrà applicata la quota di iscrizione
- Bambini dai 2 ai 12 anni non compiuti 50%, inoltre non verrà applicata la quota di iscrizione
- Terzo letto adulti: 35 €

LUOGHI DI RITROVO:
Milano - Via Santa Sofia (angolo Corso Italia)
Bergamo - Via Autostrada 3C (Hotel Città dei Mille)
Brescia - Via Orzinuovi 58 (Hotel Industria)

Documenti. E’ necessario un documento d’identità valido

Appunti di Viaggio

PROCESSIONE MARIANA  (Da marzo ad ottobre tutti i giorni alle ore 21.00)
La processione della sera dura circa un’ora e mezza, parte dalla Grotta e termina sull’Esplanade della Basilica Notre-Dame du Rosaire. Ciascuno è invitato a portare un cero per ricordare il proprio battesimo. Al termine della processione i sacerdoti e i vescovi daranno la benedizione.
ULTIMA MESSA DELLA GIORNATA ALLA GROTTA
(Da marzo ad ottobre tutti i giorni alle ore 23.00)
L’ultima messa della giornata è celebrata alla Santa Grotta mettendo particolarmente in risalto tutte le intenzioni formulate o inviate in quel giorno. Secondo l’opportunità, si potrà utilizzare per la celebrazione diverse lingue.
PROCESSIONE EUCARISTICA
(Da aprile ad ottobre tutti i giorni alle ore 17.00)
Parte dal grande Podium della prateria e arriva alla Basilica di San Pio X. Dura circa un’ora. Nei giorni di pioggia o di gran calore, tutta la celebrazione si svolge dentro la Basilica stessa.
MESSA INTERNAZIONALE
(Da aprile ad ottobre tutti i mercoledi e le domeniche alle ore 9.30)
Dura circa un’ora e 45 e si svolge nella Basilica San Pio X.
MESSA IN ITALIANO
(Tutti i giorni, generalmente alle 10.00)
Nella cripta tutti i giorni per i pellegrini italiani.
SANTO ROSARIO
(Tutti i giorni dell’anno alle ore 15.30)
Si svolge alla Grotta da aprile ad ottobre e alla Cripta da novembre a marzo e viene trasmesso per radio su 90.6.. Dopo la recita, presentandosi alla sacrestia delle Grotta, possibilità della benedizione dei bambini e delle famiglie.
VIA CRUCIS
(Tutti i giorni in vari orari)
Si svolge sulla montagna nell’immediata prossimità del Santuario, la Via Crucis delle Spelonche (Espélugues) è una vera opera d'arte che si snoda lungo i suoi 1.500 metri, 15 stazioni decorate di 115 personaggi in ghisa di ferro patinato. Per i malati, la Via Crucis, si svolge nella Prateria.
ADORAZIONE
(Tutti i giorni in vari orari)
E’ il tempo di silenzio davanti al Santissimo Sacramento, l’Ostia consacrata, durante il quale i credenti adorano la presenza reale di Cristo. Si può fare nel Santuario, nella grande tenda che si trova nella prateria, nella Cappella apposita a fianco della chiesa di Santa Bernardetta, e durante la processione eucaristica.
BAGNO ALLE PISCINE
(Tutti i giorni 9.00-11.00 / 14.30-16,00, domenica chiuso al mattino)
Le piscine del Santuario sono semplici vasche dove i pellegrini si immergono rispondendo all’invito della Madonna: “Andate a bere alla sorgente e lavatevi”. Le piscine sono alimentate dalla stessa acqua che sgorga dalla sorgente della Grotta. Non è richiesto nessun costume da bagno particolare: vi sarà fornito l’occorrente per preservare la vostra intimità.
CONFESSIONI
(Tutti i giorni)
Tutti i giorni nelle lingue usuali del Santuario e si svolgono nella Cappella della Riconciliazione posta vicino alla statua dell’Incoronata.
ACCESSO AL SANTUARIO (Sempre, giorno e notte)
Le grandi porte del Santuario si aprono alle 5.30, ma è sempre possibile entrarvi 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, attraverso un piccolo passaggio situato di fronte alla Casa dei Cappellani. Un breve sentiero a tornanti scende fino alla Grotta.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!