PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Milano - Il Cairo.
Ritrovo all’aeroporto e partenza per Il Cairo. All’arrivo trasferimento in albergo: sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: esc. Oasi di El Fayum.
Mezza pensione in albergo. Escursione ad El Fayum, grande oasi coltivata e zona di caccia e pesca, ricca di siti archeologici soprattutto di epoca tolemaica e romana. In particolare si visitano: il monastero dell’arcangelo Gabriele, la piramide di Amenemhat III, i dintorni del lago Qaroun, la cittadina di Madinat con le grandi ruote idrauliche in legno. Pranzo. Rientro al Cairo in serata.
3° giorno: Il Cairo.
Mezza pensione in albergo. Al mattino visita della necropoli di Sakkara. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita delle piramidi di Giza e del museo della Barca Solare.
4° giorno: Il Cairo - Wadi Natrun - El Alamein - Alessandria.
Colazione. Al mattino presto partenza per la vallata di Wadi Natrun dove nacque e si sviluppò il monachesimo orientale attorno al 330 d.C. Alcuni monasteri sono tutt’oggi attivi e tra questi, visita del monastero di S. Macario, e del monastero Amba Bishoi (visite a volte sospese senza preavviso per festività locali). Pranzo in cafetteria presso Wadi Natrun. Proseguimento per El Alamein, dove nel novembre 1942 si svolse una delle più aspre sfide tra le forze dell’Asse e gli alleati guidati da Montgomery. Vi troviamo il sacrario militare tedesco e il sacrario militare italiano che custodisce le salme di cinquemila soldati. Arrivo in serata ad Alessandria, in bella posizione sul Mediterraneo. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
5° giorno: Alessandria.
Mezza pensione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Alessandria con il museo Nazionale, la colonna detta di Pompeo, le catacombe di Kom el Shokkafa, esempio unico di fusione di arte egizia e greco romana, la chiesa di San Marco, la biblioteca di Alessandria. Pranzo in ristorante nel corso delle visite.
6° giorno: Alessandria - Ismailia - Ein Sokhna.
Colazione. Partenza per l’area del canale di Suez, attraversando la regione del Delta del Nilo. Arrivo ad Ismailia, elegante città immersa in parchi e giardini, dove risiedevano gli ingegneri ed i tecnici impegnati nei lavori per l’apertura del Canale di Suez. Pranzo. Costeggiando il più grande dei laghi Amari, si prosegue per Ein Sokhna. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
7° giorno: Ein Sokhna - monasteri nel deserto - Il Cairo.
Colazione e pranzo. Mattina dedicata alla visita dei monasteri nel deserto. Il convento di San Paolo, risalente al IV sec., si è mantenuto pressoché intatto. In pieno deserto appare, come un miraggio, un altro monastero, dedicato a S. Antonio Abate, che qui visse nel sec. IV. Entro la cinta muraria è racchiuso un vero e proprio villaggio attorno alla chiesa che conserva pregevoli affreschi e dipinti. Nel pomeriggio partenza per Il Cairo. Sistemazione in albergo. Cena in ristorante e minicrociera notturna sul Nilo. Pernottamento.
8° giorno: Il Cairo - Milano.
Colazione. Visita della Cairo copta dove si concentrano monasteri e chiese copte. Pranzo. Trasferimento all’aeroporto per il rientro.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?