ISRAELE - Terra Santa

TOUR di PASQUA partenze da RM - MI e da tutta Italia 8gg.7nt.

  • trasferimenti privati con autista e guida
  • Volo + Soggiorno , Volo + Tour
  • 8 giorni / 7 notti
  • Pensione completa

Il pellegrino da Nazareth a Gerusalemme può vivere, anche se in pochi giorni, la storia della sua fede. Il pellegrinaggio inizia infatti proprio a Nazareth, dove l'Arcangelo Gabriele annunciò a Maria la prossima nascita di Gesù.

Dettagli

Programma del Viaggio

1°giorno
- Roma e Milano Tel Aviv Nazareth e/o Tiberiade
Partenza per Tel Aviv. All’arrivo incontro con l’assistente e partenza per Nazareth e/o Tiberiade. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno - Monte Tabor – Nazareth “Il silenzio e la Parola”
Ore 07,30 Colazione - Partenza per Cana di Galilea, il luogo e la Chiesa del primo miracolo di Gesù. Visita della Chiesa e della cripta che espone un’antica giara, simile a quella usata da Gesù per il miracolo della trasformazione dell’acqua in vino per intercessione della Vergine Maria. Festa e speciale benedizione per tutti gli sposi presenti che, nel luogo dove Gesù ha benedetto le nozze, rinnoveranno le loro promesse attraverso una nuova alleanza d’amore. Momento di alleanza di fedeltà nella gioia per tutti gli altri partecipanti. Cappella di Natanaele, collocata lungo la stradina che dalla chiesa delle nozze porta al posteggio del pullman. Saliamo il monte della trasfigurazione. Proseguimento verso il Monte Tabor. Ai piedi di questo monte saranno in attesa i Taxi che a gruppi di sette ci trasporteranno sulla sommità del monte della trasfigurazione. Salendo si scorgerà, sempre più chiaro il paesaggio circostante: la splendida piana di Esdrelon, l’antica biblica “Izreel” (Dio semina) con il villaggio di Beburiah che porta il none delle profetessa Deborah ( il libro dei Giudici al Cap.5) ci racconta la splendida vittoria di Deborah. Sulla sommità del Tabor, visita della Chiesa della Trasfigurazione con gli antichi mosaici che descrivono le trasfigurazione di Gesù e la scena della trasfigurazione di cui ci parlano gli Evangelisti Luca e Matteo ( Cap. 17). S. Messa ore 11.00.
Ore 13,00 Pranzo - Chiesa di S. Gabriele e antica fonte. La Chiesa di S. Gabriele dei Greci ortodossi ingloba l’unica fonte che approvvigionava la Nazareth dei tempi di Gesù; essa è chiamata la fonte della Vergine perché, secondo i Vangeli apocrifi la indicano come il luogo dove avvenne il primo tentativo dell’annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria. E’ possibile visitare la Chiesa, attingere l’acqua e berla. Sarà un’esperienza indimenticabile bere dalla stessa fonte da cui Maria attingeva l’acqua per i bisogni della sacra famiglia. A conclusione della visita, ci si dirigerà verso la Basilica dell’Annunciazione. E’ un breve percorso che faremo a piedi ma che ci permetterà di individuare il sentiero che ogni giorno la Vergine Maria percorreva dalla sua casa alla fonte e viceversa. Basilica dell’annunciazione: Chiesa superiore con lo spiazzale antistante da dove è possibile scorgere l’antico villaggio, Chiesa della sacra famiglia e museo dei graffiti dove è esposta una colonna dell’epoca apostolica con su incisa la più antica ave Maria esistente al mondo, scritta in lingua greca. Chiesa inferiore, cripta con la sacra grotta. La penombra ed il silenzio ci introducono al mistero straordinario dell’incarnazione del Verbo di Dio che proprio in questo umile luogo, ha deciso di stabilire la sua dimora tra gli uomini. Rientro in Hotel per la cena.

3° giorno - Lago di Tiberiade-Monte delle Beatitudini-Tabgha-Cafarnao-Moltiplicazione dei pani e dei pesci-Traversata del lago in Battello. Giordano 
Ore 07,30 Colazione - Trasferimento alla volta del Lago di Tiberiade. Prima sosta Monte delle Beatitudini. Visita della Chiesa progettata dai fratelli Barluzzi, noti architetti Italiani, celebrazione Eucaristica ( liturgia del luogo) presso l’altare “Miti di cuore” all’aperto con la più bella vista sul Lago di Tiberiade. Tabgha, luogo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, visita della chiesa e degli splendidi mosaici della primitiva chiesa bizantina.
Ore 11,00 Celebrazione Eucaristica Chiesa del Primato, visita della chiesa e breve momento di preghiera attorno alla pietra, su cui Cristo, secondo la tradizione e la testimonianza della pellegrina Egeria, conferì il primato a Pietro. (Luogo visitato anche da Giovanni Paolo II che baciò la pietra intendendo accogliere dal Maestro l’incoraggiamento per il suo delicatissimo ministero episcopale). Riflessione comunitaria sulla triplice richiesta di Gesù e la risposta di Pietro, presso uno degli altari esterni. Possibilità di toccare le acque del Lago. Cafarnao, la città di Gesù, visita dell’antica sinagoga e degli scavi attorno ad essa tra cui la casa di Pietro inglobata nell’antica chiesa bizantina con i graffiti attribuiti ai primi cristiani che da sempre hanno venerato quel luogo come la casa del principe degli apostoli. Traversata del lago in battello. A metà traversata, a motori spenti, proclamazione della Parola che si riferisce al ministero di Gesù presso il lago di Tiberiade ( La tempesta sedata- Gesù che cammina sulle acque) riflessione comunitaria e breve momento di preghiera. Approdo sulla riva opposta e pranzo. Partenza per il Fiume Giordano. Rinnovo delle promesse battesimali nelle acque del Giordano. Rientro in hotel a Nazareth
Ore 19,30 Cena e pernottamento.

4° giorno -Viale dei Patriarchi- Gerico- Gerusalemme
Ore 07,30 Colazione - Partenza per Gerico, considerata la città più antica al mondo. La Gerico di Giosuè da qui sarà possibile vedere tutta la pianura di Galgala, dove erano accampati gli Israeliti, guidati da Giosuè, in attesa di espugnare le mura di Gerico e proseguire verso la Terra Santa. Monte della tentazione. Pranzo presso il ristorante. Partenza per Gerusalemme, attraversando il deserto di Giuda, dove è possibile vedere ancora oggi numerose laure e cenobi degli anacoreti che in diecimila nel IV secolo popolavano il deserto di Giuda. S. Giorgio in Koziba. Wadi Kelt. Esperienza spirituale in uno dei più bei posti panoramici del deserto di Giuda. Sosta a Betania, la casa degli amici di Gesù: Marta Maria e Lazzaro, proseguimento per Gerusalemme. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno - Gerusalemme - Spianata del Tempio con le due Moschee di Omar e Al Aqsa - Muro del Pianto - Betlemme - Ain Karem 
Ore 07,30 Colazione - Ore 08,00 partenza per la Spianata del tempio, breve momento introduttivo storico archeologico biblico circa la storia del tempio di Gerusalemme che identifica questo luogo come quello indicato da Dio ad Abramo (Monte Moria) per il sacrificio del figlio Isacco. Descrizione particolare della storia delle due moschee: la Moschea di El Aqsa e Omar, quest'ultima costruita sulle macerie del tempio distrutto da Tito nell'anno 70 d.C. - (dal momento che da qualche anno non è più possibile visitarle per volontà dell’autorità islamica) Muro della Preghiera, comunemente detto del pianto, (approfondita introduzione sulla preghiera ebraica: gesti, simboli ecc) Proseguimento per Betlemme, Basilica della Natività, Celebrazione Eucaristica alle ore 11,00 presso la Chiesa di S. Giuseppe che si concluderà con una processione nella Grotta del latte. Pausa pranzo al ristorante . Proseguimento per il campo dei pastori nella grotta dove i pastori ricevettero per primi l'annuncio delle nascita di Gesù nella Città di Davide. Proseguimento per Ain Karem, visita alle due chiese che ricordano:la Visitazione della Vergine Maria a Elisabetta quella della Nascita di Giovanni Battista o del Benedictus.
Ore 19,30 Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno - Gerusalemme - Monte Sion - Gallicantu - Cenacolo - Dormizione
Ore 08,00 Colazione - Partenza per il Monte Sion per la visita del Cenacolo, la Chiesa del Gallicantu con la prigione di Gesù. Chiesa della Dormizione della Madonna. Sarà una giornata intensa per le esperienze forti che si susseguiranno dal cenacolo, luogo dell’istituzione di gran parte dei sacramenti ma principalmente dell’Eucarestia e del Sacerdozio ministeriale. Sul Monte Sion si è completata l’opera di salvezza e di redenzione voluta da Dio e realizzata da Gesù attraverso l’effusione dello Spirito Santo a Pentecoste. Pranzo. Rientro in Hotel per la cena.

7° giorno - Monte degli ulivi - Betfage - Getsemani - Grotta della cattura - Lithostroto - flagellazione - Via Crucis - Santo Sepolcro.
Ore 07,30 Colazione  - Partenza per il Monte degli ulivi Betfage Chiesetta francescana che ingloba la pietra che, secondo la tradizione, servì a Gesù per montare sull’asinello per l’ingresso trionfale nella Città santa, durante la domenica delle palme. Visita del giardino annesso dove sarà possibile visitare alcune tombe giudaiche con la pietra rotonda, proprio come quella che chiudeva la tomba che ospitò il corpo di Gesù, dopo essere stato deposto dalla croce e consegnato a Giuseppe d’Arimatea.  Dalla sommità del monte degli ulivi, in processione, si percorrerà la stessa strada che percorse Gesù per la Domenica delle Palme, visita della Chiesa del Dominus Flevit,  Getsemani, celebrazione eucaristica ore 10,00. Orto degli ulivi con nove Ulivi millenari, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia dell’ Agonia e Chiesa delle Nazioni. Grotta della Cattura e frantoio. Pranzo.  Trasferimento presso la chiesa di S. Anna. Per raggiungere il luogo della prima visita pomeridiana si percorrerà un breve tratto di strada a piedi costeggiando le mura Est della città di Gerusalemme. Ingresso nella città vecchia attraverso la porta di S. Stefano, detta anche dei Leoni o, come la presenta il vangelo di Giovanni, delle pecore.  Visita della Chiesa di S.Anna che sorge sulla casa natale della Vergine Maria, cripta e Piscina di delle pecore ( a cinque portici) . Cortile del pretorio con le due chiese: della flagellazione e del Lithostroto.
Ore 16.30 inizio Via crucis rifacendo lo stesso percorso di Gesù che,carico della croce, si dirige nel luogo della condanna. Convento degli Abissini , Basilica della resurrezione con il Golgota ed il Santo Sepolcro. Conclusione della Via Crucis alle Ore 18,30 con un breve momento di preghiera nella cappella del SS Sacramento dentro la Basilica. Ore 19,30 Rientro in Hotel per la cena. Ore 21,00 trasferimento (facoltativo) a piedi al Muro del Pianto.

8° giorno - Tel Aviv Roma e Milano.
Ore 06,00 S. Messa al Santo Sepolcro, Basilica della Resurrezione - Rientro in Hotel.
Ore 07,30 Colazione - Tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Tel Aviv.
Imbarco e partenza per l’Italia .

Hotel previsti e/o similari:
Nazareth 3 pernottamenti Plaza Hotel
Betlemme 2 pernottamenti Casa Nova
Gerusalemme 3 pernottamenti a Royal Wing Ramada Hotel.
L’itinerario potrebbe subire delle leggere variazioni.

Documenti necessari: Passaporto con validità minima sei mesi alla data della partenza. Per tutti i cittadini extra UE contattare l'ambasciata di Israele.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota Comprende:
- Volo di linea Roma o Milano – Tel Aviv – Roma o Milano
- Tasse d’imbarco e sicurezza
- Tutti i trasferimenti in pullman
- Visite ed escursione come da programma
- Ingressi dove previsti
- Pensione completa dalla cena del 1. giorno alla prima colazione dell’ultimo
- Sistemazione in alberghi di 1° categoria (Rimonim o similare) a Nazareth e Gerusalemme in camere doppie/triple con servizi privati
- Borsa da viaggio- Assistenza per tutta la durata del viaggio
- Guide autorizzate per tutta la durata del viaggio
- Mance

Quote Bambini:

- Quota bambini: 2 - 10 anni non compiuti 1100 €
- Quota bambini: 0 - 2 anni non compiuti 280 €

La quota non Comprende:
- Quota Iscrizione 30 € a persona
- Bevande
- Extra
- Supplemento da altro aeroporto
- Assicurazione annullamento facoltativa da richiedersi in prenotazione 60 € a persona.
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”

L’assicurazione annullamento deve essere confermata al momento della prenotazione e saldata insieme all’invio dell’acconto.

Appunti di Viaggio
<a href='http://adv.turismo-attualita.it/www/delivery/ck.php?n=a19135a3&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE' target='_blank'><img src='http://adv.turismo-attualita.it/www/delivery/avw.php?zoneid=22&cb=INSERT_RANDOM_NUMBER_HERE&n=a19135a3' border='0' alt='' /></a>

News









Ultime News Carrani Tours presenta a Fitur il programma 2013 In Sassonia si festeggia il bicentenario di Wagner Il Perù si promuove alla Stazione Centrale di Milano Ad Alitalia, Qatar e Lufthansa i BizTravel Awards 2012 Rieti, imprese premiate per la qualità del turismo Crescono i turisti in Nicaragua: +11,5% nel 2012 Travelport, completamento realizzazione di un’interfaccia progredita con Curtis-C A San Francisco si brinda con Zinfandel Festival 2013 Cunard, Queen Mary 2 debutta ad Abu Dhabi Thai Airways investe sull'Italia Msc Crociere sbarca su Youtube Collaborazione tra Comunità di Sant’Egidio e Blue Panorama Airlines per il sostegno a Cuba. Una targa per il presidente BPA Pecci ASTOI Confindustria Viaggi alla Bit Il MInas Gerais in un e-learning firmato VBRATA Italia IndiGo diventa il primo operatore indiano di aeromobili A320 dotati di Sharklet Orient-Express inaugura El Encanto a Santa Barbara Star Alliance, nuova lounge a Buenos Aires Valtur, offerte in fase di valutazione Il Messico alla Bit con i suoi colori... Toscana in musica alla Bit Osservatorio nazionale Jfc: nel 2012 163 milioni dalla tassa di soggiorno Federturismo Confindustria, le proposte delle imprese in vista delle elezioni Valencia la città dell’acqua St Vincent e Grenadine, nuova campagna social Liming Appreciation society, In Australia un soggiorno nella Barossa Valley In scadenza il bando per il Premio Talenti Italiani 2013 India, rifllettori puntati sul Kerala Promozione flash, al via Bermuda Pink Sale Fiavet collabora alla realizzazione nuova gara Consip per trasferte dipendenti pubblici Dublino, alla Festa di San Patrizio con Aer Lingus



  • Stampa

  • Mail



Israele, Pasqua nella Città Santa di Gerusalemme




gerusalemme

29/01/2013 - Nel pieno della Settimana Santa si potrà festeggiare la Pasqua a Gerusalemme intraprendendo il cammino spirituale di Cristo e assistendo alle varie manifestazioni, mostre ed eventi a tema.

In occasione di questa festività il turista non potrà mancare alle seguenti commemorazioni: la Domenica delle Palme il 24 marzo lungo le strade della Città Vecchia di Gerusalemme e nel pomeriggio ci sarà la processione che partirà dal Monte degli Ulivi presso la Chiesa di Beftage fino alle tombe dove vi sono sepolti i profeti Aggeo, Malachi e Zaccaria; il 29 marzo nel Venerdì Santo si commemorano la crocifissione e la sepoltura di Cristo lungo la Via Crucis, o Via Dolorosa, terminando nel pomeriggio presso la Chiesa del Santo Sepolcro; nella Domenica di Pasqua il 31 marzo presso la Chiesa del Santo Sepolcro si terrà la processione del Patriarca Latino con la lettura plurilingue del Vangelo sulla Resurrezione e celebrazione della Messa di Pasqua.

La municipalità di Gerusalemme per quest’ anno ha organizzato diversi itinerari sulle orme di Gesù: un itinerario è incentrato sulla Via Dolorosa con una sosta per pranzo in un ristorante mediorientale, visita della Chiesa della Natività e luoghi limitrofi; il secondo itinerario si svolgerà nell’antica fortezza romana di Masnada e presso le rive del Mar Morto dove si trova il punto più basso sulla Terra di 422 metri sotto il livello del mare); l’ultimo itinerario proposto si svolgerà nei quartieri cristiani e armeni con le visite sul Monte Sion e il luogo dove Maria passò gli ultimi istanti della sua vita, Dormition Abbey.

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!