Viaggi ReligiosiViaggi Religiosi
Forgot password?

Parliamo, in generale, di una città che per i pellegrinaggi è davvero importante: stiamo parlando di Roma, la capitale della Repubblica Italiana. Roma, situata nel Lazio, è il comune più popoloso ed esteso dell’Italia, e conta ben 2.724.347 abitanti distribuiti su una superficie di 1.285 chilometri quadrati.

Pensate che, questa splendida città che si affaccia sul fiume Tevere, nel 2007 è stata visitata da oltre 26 milioni di turisti; la Capitale, inoltre, è considerata come la terza città d’Europa e, per le presenze turistiche, si colloca all’ottavo posto.

Roma è anche nota, poiché al suo interno, ospita la Città del Vaticano, dove ha sede il Papa. Nel territorio Vaticano, vi troviamo diverse chiese e, alcune, hanno antiche origini: Basilica di San Pietro in Vaticano (cappella papale), Chiesa di San Pietro in Borgo (situata in territorio italiano, ma sotto il controllo Vaticano), Chiesta di Sant’Egidio a Borgo, Chiesa di Santo Stefano degli Abissini, Chiesa di Sant’Anna dei Palafrenieri, Chiesa di San Pellegrino, Chiesa di Santi Martino e Sebastiano degli Svizzeri e Chiesa di Santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici (situata in territorio italiano, ma sotto il controllo Vaticano).

Roma ha un bagaglio culturale davvero grande ed interessante, ed è davvero una bella città da scoprire. Pensate, che vi si trovano ancora alcune strutture del dopoguerra, ristrutturate come: la nuova stazione Termini, il Palalottomatica, la grande moschea di Roma, la chiesa Dio Padre Misericordioso ecc.