La località di Medjugorie è una frazione di Citluk, oggi sita in Bosnia-Erzegovina, famosa in tutto il mondo dal 24 giugno 1981, giorno in cui, sei giovani, furono testimoni di apparizioni della Madonna: da allora, Medjugorie è la destinazione di un numero considerevole di pellegrinaggi.
La Madonna, in quel giorno, si presentò con Gesù in braccio: il giorno dopo, invece, la Madonna disse di essere la Beata Vergine Maria.
Le apparizioni, che si manifestavano inizialmente sul Podbrdo, in seguito ebbero luogo nelle case dei ragazzi e nella casa parrocchiale: tutto ciò, ovviamente, accadendo negli anni della dittatura comunista, attirò l’attenzione delle forze dell’ordine, col conseguente arresto del parroco.
Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Ivan Ivankovic e Milka Pavlovic sono i sei ragazzi che dissero di aver assistito alle apparizioni: gli stessi, dal 1981 fino a tempi recenti, hanno affermato di essere testimoni di ulteriori apparizioni.
Il messaggio della Madonna, recepito durante le apparizioni, sarebbe incentrato sulla necessità della conversione, della preghiera e, soprattutto, della pace. Sempre secondo i sei ragazzi, la Madonna avrebbe indicato cinque elementi in grado di promuovere questi obiettivi, definiti anche “cinque pietre”, in relazione alla sfida di Davide al gigante Golia: la preghiera, genuina e spontanea dal cuore; il digiuno, il mercoledì e il venerdì, a base di pane ed acqua; la lettura della Bibbia, quotidiana ma breve; la confessione, una volta al mese, o secondo la necessità; infine, l’eucarestia, cioè, la comunione durante la Santa Messa.